Gianni Moramarco
Casa d'Arte è una galleria d'arte che propone un'ampia collezione di opere uniche, serigrafie, incisioni, oggetti d'artee opere d'arte sacra. Scopri nel nostro catalogo tutte le opere di Gianni Moramarco.
Dettaglio opera
![]() |
Dettaglio opera
![]() |
Dettaglio opera
![]() |
Attualmente il nostro catalogo offre 27 opere di Gianni Moramarco. Clicca qui per visualizzarle tutte!
Gianni
Moramarco nato a Torino, è un creativo a tutto tondo, la cui biografia
artistica si sviluppa nell’arco di tre lustri con un percorso eclettico e costante,
ricco di successi creativi che vanno dall’architettura d’interni al fashion
design ed alle arti visive. In anni recenti Moramarco ha sviluppato con
successo il versante espositivo con presenza in numerose gallerie europee e
manifestazioni artistiche d’alto livello.Nel 2014 è da registrare la sua
presenza alla 7a Biennale Internazionale d’Arte di Ferrara. Le sue opere
figurano in collezioni pubbliche e private.L’ispirazione di Gianni Moramarco
sembra avere una vena “pop” che si tiene ben lontana da aridità concettuali.
Talvolta surreale, talvolta molto concreto, i suoi quadri sono popolati da
riferimenti chiari alla sua città d’origine i cui luoghi simbolici giocano con
torri infuocate e forme addolcite ma deformate di valchirie spiate
feticisticamente.
Moramarco
si muove all’interno di un meccanismo pittorico fatto di candore, ironia,
artigianalità annullando le regole e i limiti della cornice dell’opera,
invadendo i confini del quadro, come spinto da un impulso irrefrenabile a
fugare la realtà reinterpretandola con il canone del suo linguaggio artistico.
Le sue
creazioni sono espressione dell’esuberanza dell’artista che agisce proiettando
le proprie idiosincrasie sulla città, scomponendola nei suoi componenti basici
per farla riemergere filtrata e adulterata da imprevedibili geometrie.
Il “nuovo mondo” di Moramarco, si impone attraverso il colore che tiene separati
ma al tempo stesso uniforma i pezzi del suo puzzle; Siamo trasportati in un
arcipelago di isole inconciliabili con cui viene descritta una realtà
frammentata, incerta, in crisi, i tagli sono come le crepe che dividono le
zolle di un terreno arido cui solo l’intervento straniante del colore può
ridare vita.
In tempi
più recenti i soggetti delle opere di Gianni Moramarco si spostano su temi
onirico cabalistici, giocando con i numeri e le pieghe delle sue scomposizioni
pittoriche.
Questa
nuova serie di quadri segna un ulteriore passo verso una rappresentazione
astratta e simbolica delle cose in cui le nuove geografie astrali segnano
traiettorie immaginarie ed eteree che interferiscono con il reticolo casuale
dei tagli come fossero appoggiate su un foglio stropicciato.
Assistiamo
ad una inversione di ruoli tra i tagli e il soggetto che se prima potevano
apparire come uno stratagemma per operare una fuga dal concreto presente ora lo
ipostatizzano attraverso la materialità dell’opera è l’impronta artigianale
dell’artista.
Condividi questa pagina