Alessandro Marziano
Casa d'Arte è una galleria d'arte che propone un'ampia collezione di opere uniche, serigrafie, incisioni, oggetti d'artee opere d'arte sacra. Scopri nel nostro catalogo tutte le opere di Alessandro Marziano.
Dettaglio opera
![]() |
Dettaglio opera
![]() |
Dettaglio opera
![]() |
Attualmente il nostro catalogo offre 8 opere di Alessandro Marziano. Clicca qui per visualizzarle tutte!
Alessandro Marziano è nato nel 1977 a Catanzaro. Dal 1994, si trasferisce a Roma per gli studi di architettura e dove tutt’ora vive e lavora.
Figlio del pittore Giovanni Marziano, dipinge da sempre, il trasferimento a Roma gli ha consentito di studiare dal vero i maestri dell’arte italiana antica e moderna. Inizia l’attività espositiva collaborando con gallerie romane (il Leone, InQuadro), con la galleria Gagliardi di San Gimignano e con la galleria Casa d’arte di Bra (CN).
Attualmente ha avviato una serie di mostre in Spagna, prima nazione europea a considerare il realismo come «arte contemporanea», fatta di tradizione del mestiere e innovazione dell’idea che sottende.
Ha collaborato attivamente con la bottega del padre nella realizzazione del mosaico absidale della Basilica Minore di Squillace (200mq) e delle pitture murali della stessa Cattedrale.
E’ autore del ciclo di opere in bianco e nero dedicate alla città di New York, opere che gli hanno dato una visibilità internazionale. L’ultima esposizione, in ordine di tempo, dal titolo «talis pater», è stata presentata alla casa d’arte Miglio di Catanzaro come prima tappa di una serie di mostre itineranti, a testimonianza di un percorso artistico parallelo con il padre. E’ di questi giorni l’invito ad esporre nella capitale del Tagikistan, in un evento di risonanza mondiale organizzato dalla presidenza della repubblica popolare Cinese in collaborazione con l’omologo dello stesso Tagikistan, acquisendo la qualità di ambasciatore di pace attraverso l’arte.
La solitudine delle cose ed il sorriso della bellezza nella pittura di Alessandro Marziano
Alessandro Marziano è pittore da sempre, per patrimonio genetico e per studi specifici, approfonditi con passione e tenacia, fino a padroneggiare le tecniche del disegno e della pittura ad olio, del pastello, della china e dell’acquarello.
Dopo un lungo ed attento tirocinio dedicato quasi esclusivamente alla matita, ora i suoi lavori sono l’espressione di un sapiente collegamento fra la tradizione della “buona pittura” ed il sofferto spirito del nostro tempo, sono il frutto di un confronto incessabile tra continuità e cambiamento. Tradizione ed innovazione si coniugano così come riescono a fondersi l’acuta osservazione del suo sguardo sul reale con l’indispensabile contributo emozionale del suo cuore. Ne emergono dipinti, di rara e sorprendente bellezza, certamente collegabili al realismo esistenziale di Ferroni, Banchieri, Vespignani, ma unici nella lettura di una “iperrealtà” dell’occhio e dell’anima, unici come unica e singolare è l’emozione che guida la mano di Marziano.Nelle opere più recenti, Marziano continua ad affrontare la tematica delle composizioni con oggetti utilizzati ironicamente come metafora e frammenti di spot pubblicitari, fissati nella mente come jingles che canticchi anche involontariamente.
Contemporaneamente, non si è mai interrotto lo studio dei dettagli di figure, che raccontano tutta la fatica, il sudore e le lacrime sottese allo spettacolo finale di un passo di danza o di una evoluzione ginnica. Come in una sorta di backstage immaginario, che non si ferma all’apparenza, ma penetra l’anima e la mente di chi consuma, in una rappresentazione di pochi minuti, anni di costante esercizio e incessante allenamento, Marziano ci parla della folla dei pensieri di chi, nella scena, mostra soltanto il sorriso della bellezza.
Sito web di Alessandro Marziano
TUTTE LE OPERE DI Alessandro Marziano >>Condividi questa pagina